top of page

Blog

INTERVENTO NEI CONTESTI EDUCATIVI

  • Immagine del redattore: alessia Innamorato
    alessia Innamorato
  • 13 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min





Il modello strategico rivolto al contesto educativo mira strutturare delle manovre capaci di rompere il meccanismo delle tentate soluzioni che continuano a mantenere il problema in oggetto. Queste tentate soluzioni spesso sono solo delle prescrizioni comportamentali che devono essere messe in atto da una persona coinvolta nel problema e altre volte da più persone. La caratteristica fondamentale di questo approccio strategico è il suo adattare sempre la soluzione al problema e non viceversa cercando di rompere il circolo vizioso instauratosi.

Punto di partenza fondamentale è quello di aver chiaro qual è l’obiettivo da raggiungere, poiché senza tale chiarezza, l’operatore non potrà mettere a punto una buona strategia. L’intervento deve, per evitare di proporre nuove rigidità, autocorreggersi nel corso della sua interazione con la realtà alla quale si applica.

BIBLIOGRAFIA

Fiorenza A, Nardone G, 1995. L’intervento strategico nei contesti educativi. Giuffrè editore, Milano.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page